Il 2018 è stato un anno molto ricco e intenso! Talvolta faticoso, ma le soddisfazioni non sono mancate. Diverse le #iniziative proposte, da quando il 27 ottobre 2017, ho inaugurato con gioia il mio Studio a Mirano.


Di quale sia la mia concezione di #Psicologia, rivolta ad aiutare le #Persone a costruire e mantenere nel tempo il proprio personale #Benessere, vi avevo già parlato nella mia intervista presso #RadioVenezia, #Interviste e #Storie #LiveSocial. Un’occasione per fare quattro chiacchiere e raccontarvi il modo in cui mi piace lavorare. Trovate il video sul mio Blog a questo link: http://www.francescadellai.it/wp-content/uploads/2018/01/intervista.mp4

Le avventure poi sono andate avanti. Il 20 maggio con la collega Chiara Cais, in qualità di psicologhe e psicoterapeute Interazioniste, abbiamo partecipato con entusiasmo al Premio Innovazione In Psicologia 2018, che era alla sua terza edizione ed è stato organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Veneto. Il nostro progetto ha il nome di ‘A Chance to Change – Questioni di parole e prospettive: quando le relazioni costruiscono benessere lavorativo’. Ve ne ho parlato più approfonditamente a questo link: http://www.francescadellai.it/2018/09/15/una-grande-soddisfazione-premio-innovazione-in-psicologia/

A settembre poi sono partita alla volta della Calabria, per l’evento ‘Costruiamo una comunità educante’, per accompagnare alcuni Colleghi e Autori nella promozione di alcuni testi di Psicologia, nati grazie alla collaborazione con la Casa Editrice In.edit edizioni che ha deciso di lanciare questo importante progetto, per poter agevolare la Psicologia nell’entrare nelle Vostre case. Gli argomenti trattati sono davvero molti… Internet, fobie, sessualità e infanzia sono solo alcuni di questi. Per cui ce n’è per tutti i gusti!

Arriviamo così ad ottobre, mese molto impegnativo ma altrettanto favorevole. Prima si è svolto ‘La fame del cuore. Quando il cibo diventa uno sfogo’ presso il #Poliambulatorio Arcella a Padova. Si è parlato di alimentazione e di emozioni. E di come questi aspetti siano strettamente interconnessi fra di loro.

Sono poi stata invitata al Workshop ‘Ambiti di applicazione del modello Interazionista’ presso la Scuola Interazionista per l’appunto. Non potete immaginare le emozioni che ho vissuto, nel tornare in un contesto che mi ha visto crescere, personalmente e professionalmente, per ben quattro anni! Indescrivibile. È stata una occasione interessante, in cui ho potuto raccontare a persone interessate e studenti di come affronto quotidianamente il mio lavoro, soprattutto coni bambini e le loro famiglie, lavoro che svolgo sempre con l’#obiettivo di far emergere le #potenzialità di ciascuno.

L’anno si è poi concluso con la partecipazione alla importante iniziativa dell’Ordine degli Psicologi del Veneto, la Settimana dell’informazione psicologica. Quest’anno i temi che Vi ho proposto e che hanno trovato peraltro il Vostro consenso positivo, sono stati ‘Dimagrire con la mente’ e ‘Il peso della dieta’, che ho avuto il piacere di organizzare con la Collega Psicologa e Psicoterapeuta Interazionista Elisa Forlin Psicologa italiana a Monaco . Ancora una volta per discutere di temi molto importanti, che ci influenzano nel nostro personale #benessere e #stile di vita.

Le avventure non sono state solo queste, ma mi piaceva l’idea di rispolverare alcuni degli eventi che mi hanno arricchita durante il mio 2018.
Ora è tempo di rimboccarsi le maniche, l’anno nuovo è iniziato e sono sicura che sarà ricco ed interessante!
A presto, con nuove #iniziative e avventure da #condividere insieme.