+39.388.40.04.903info@francescadellai.it
logo
Dott.ssa Francesca Dellai
logo
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
    • Metodo
  • Servizi
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Coppia e Genitorialità
    • Infanzia e adolescenza
    • Consulenza e formazione
    • Abitudini alimentari
    • Ottimizza la tua prestazione
  • Blog
  • Contattami
MANGIO, ERGO SUM: alimentazione & bambini
Cibo & emozioni
Apprendimento
Il corso longitudinale della dislessia
1 Marzo 2019 by Dott.ssa Francesca Dellai in Apprendimento

Oggi parliamo di #Dislessia, ovvero la difficoltà che coinvolge la #lettura. 

Vi propongo infatti un articolo che racconta di come può evolvere la Dislessia nel tempo. La domanda da cui è partito lo studio è relativa all’andamento che una difficoltà di lettura può avere. In particolare, vengono descritti i risultati di un follow-up a 7 anni di distanza su un gruppo di studenti con dislessia.

Partendo dallo studio della letteratura, emerge come  la dislessia sia un disturbo che permane spesso per tutta la vita e che può assumere diversi gradi di espressività in base a caratteristiche cognitive e opportunità educative. In Italia tuttavia erano pochi gli studi che indagavano l’evoluzione a lungo termine della difficoltà di lettura e le sue possibili conseguenze.

Si è partiti quindi dalla volontà di ampliare le conoscenze in merito a questa questione, svolgendo un follow up rispetto alle competenze di lettura e verificando le situazioni di alcuni ragazzi che erano stati valutati, fra il 1999 e il 2007, presso il Servizio dei Disturbi dell’Apprendimento dell’Università di Padova.

Si è potuto osservare che le difficoltà sono rimaste elevate, ma con la percezione che le conseguenze negative si siano registrate più nel passato che nella condizione attuale.
Le parole chiave dell’articolo: dislessia, analisi longitudinale, velocità di lettura, percezioni di difficoltà. Ecco qui il link per chi vuole approfondire:

http://rivistedigitali.erickson.it/dislessia/sfoglia-un-numero-della-rivista/index.html#/43/zoomed

Buona lettura! 

0 Comments
  • #difficoltà
  • #dsa
  • #lettura
0 Like!
Share
Dott.ssa Francesca Dellai

Leave a reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Alimentazione
  • Apprendimento
  • Articoli
  • Benessere
  • Comunicazione
  • Educare
  • emozioni
  • genitori
  • libri
  • metodo di studio
  • Relazioni
  • stiamoacasa
  • varie

Articoli recenti

  • Come prendersi cura della relazione con i propri figli.
  • Preadolescenza questa sconosciuta
  • Oltre l’appetito… le sfumature alimentari
  • Mente e corpo: due elementi, un equilibrio
  • Difficoltà o possibilità? Cambiare prospettiva per comprendere come i limiti possono insegnarci a migliorare
Dott.ssa Francesca Dellai Psicologa Psicoterapeuta

“La vita non consiste nell’avere buone carte, ma nel saper giocare bene quelle che si hanno”  –  J. Billings

  • Via F. Grimani, 12  –  30035 Mirano (VE)
  • info@francescadellai.it
  • +39 388 40 04 903
  • Dott.ssa Francesca Dellai

    Privacy   –    Crediti

LO STUDIO

Lo Studio si trova in Via Grimani, 12/1 – Mirano (VE), è pertanto facilmente raggiungibile dalle provincie di Padova, Venezia e Treviso.  Si riceve solo su appuntamento.

EVENTI FACEBOOK
INSTAGRAM FEED
Seguimi su Instagram
Copyright © 2019 Dott.ssa Francesca Dellai - Psicologa e Psicoterapeuta | P.I. 02323380226 | Tutti i diritti riservati
logo
Iscriviti alla newsletter

e ricevi in OMAGGIO il mio nuovo ebook gratuito

Essere Genitori Efficaci!

Ebook Omaggio Essere Genitori Efficaci

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici. OkPrivacy policy